Certificazione informatica riconosciuta da Accredia, l’Ente di accreditamento che gestisce il sistema nazionale delle certificazioni delle competenze professionali.
La certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale EIPASS Standard è in linea con le normative europee in materia, ed è riconosciuta da Accredia e dal Ministero dell’Istruzione (MIUR). Attesta il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale. Inoltre può essere indicata nel CV alla voce Competenze digitali.
Inoltre è il requisito fondamentale per accedere Graduatorie di III fascia del personale ATA
La certificazione EIPASS 7 Moduli Standard consente di ottenere l’attestazione di Utente qualificato di computer, con pubblica visibilità sul sito ufficiale di Accredia;
Il percorso include:
- Attestato di certificazione EIPASS 7 Moduli Standard
- Dispense
- Esercitazioni illimitate
- Assistenza in chat di EIPASS
- Messaggistica diretta con il formatore
Modalità di conseguimento
Online oppure presso un Ei-Center.
Modalità di iscrizione
- Compilare la domanda di ammissione online: entro 5 giorni lavorativi riceverai una email con la domanda compilata e il codice univoco a te assegnato.
- Comunicare a Ok!Center (centro accreditato Ei-Center) il codice univoco della tua domanda di ammissione.
- Attiva il tuo account: dopo l’iscrizione presso il nostro centro riceverai una email di attivazione del tuo account personale sulla piattaforma DIDASKO.
Contenuto del corso
7 moduli
- Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi.
- Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet.
- Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
- Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
- Lavorare con i programmi di produttività, su testi, fogli di calcolo e presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice.
- Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri.
Spendibilità
Con il Decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89 si comunica che i candidati inseriti con riserva nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA, queste ultime aggiornate ai sensi del d.m. 89/2024 per il triennio scolastico 2024/2027, a decorrere dal 28 aprile 2025 e fino al 9 maggio 2025 sarà resa disponibile un’apposita procedura informatizzata che permetterà ai medesimi candidati di dichiarare l’avvenuto conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (requisito di ammissione ai profili professionali del personale ATA, da conseguire entro e non oltre il 30 aprile 2025).
La domanda potrà essere presentata dagli aspiranti attraverso l’applicazione Istanze on Line (POLIS) previo possesso delle credenziali SPID/CIA o altra utenza valida per l’accesso ai servizi del Ministero.